Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2012

Cartellino rosso della Consulta: fuori i mediatori!

Proprio l'obbligatorietà della mediazione * dlgs 4 marzo 2010, n.28  è finita sotto la scure della Corte Costituzionale.Ma............ si noti,  per eccesso di delega . Pare che ciò non riguardi la "mediazione" in ambito tributario, dove vige il cd art 17 bis , con identiche finalità deflattive.   Il motivo della "potatura costituzionale"  è molto semplice e lontano dai toni trionfalistici che si notano da più parti, frutto di malcelata e forse giustificata insofferenza, contraria  a quel che vien detta la privatizzazione della giustizia ( sic!).  Ma come già detto non è stata dichiarata l'incostituzionalità della mediazione obbligatoria in quanto tale, e non avrebbe potuto esserlo data la disciplina europea, che lascia mani libere al legislatore nazionale. La questione verte invece sull' eccesso di delega rispetto all'art. 60 della legge n.69/2009. Uno dei pilastri della riforma della giustizia, è così andato a male, a causa d...