Aggiungi didascalia In tempi relativamente recenti la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi positivamente circa il ben noto problema della notifica diretta da parte del concessionario della riscossione delle cartelle esattoriali. In ogni caso la questione potrebbe essere superata dall'introduzione degli atti di accertamento muniti di immediata esecutività. Con riferimento allo stato dell'arte ed alle cartelle seguenti il vecchio atto di accertamento l'orientamento delle CC.TT. è ben chiaro, una messe di pronuncie, che invero appaiono più corrette rispetto a quelle del giudice ordinario. La notifica per essere tale , abbissogna di requisiti oggettivi e soggettivi, di cui la notifica a mezzo posta dell'agente della riscossione è del tutto sfornita perchè manca spesso del tutto di una relata compilata dal messo speciale e non dall'ufficiale postale o da postino di poste private come non di rado accade nella imprevedibile realtà (sic!!!) Infatti come da...
di giuseppe saya* avvocato