Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2012

esame avvocato : TAR LOMBARDIA III n.389/11

Nonostante in rete sia spesso menzionata la sentenza in oggetto, è opportuno precisare che essa è per così dire superata da fatti ed eventi, se non altro perchè la Commissione Centrale presieduta dall'Avv DE GIORGI del foro di Lecce ( sessione 2010/11) ha espressamente vincolato l'operato delle Commissioni territoriali, all'estrazione a sorte delle domande, richiamando implicitamente l'art. 12 del Regolamento più volte citato nei commenti su questo oggetto, e per altro dimostrando positivamente la compatibilità delle discipline per l'accesso alla professione con il Regolamento per i pubblici concorsi. In ogni ipotesi interpretativa, non si vede per quale motivo le Commissioni per l'abilitazione dovrebbero operare a prescindere dall'art.1 della legge sul procedimento amministrativo. Infatti, quale altro criterio garantisce l'imparzialità e la trasparenza delle Commissioni? Si ponga mente al fatto che in questo caso nulla si opina in ordine alla discrez...

Esame avvocato: ordinanza sospensiva 386 TAR Milano del 15/III/2012

Riguardo al tema già fatto oggetto di queste pagine, segnalo un' ordinanza del TAR di Milano, la n. 386 del 15.03.12, che finalmente fa chiarezza sul punctum dolens, già evidenziato a suo tempo, nella speranza che questo possa essere l'abrivio per una nuova riconsiderazione giurisprudenziale della questione: in poche parole l'ordinanza sospensiva, di cui ai riportati estremi, riconosce, accollando le relative spese cautelari alla P.A. resistente, che l'esame orale è invalido, e quindi da ripetersi,  quando la Commissione in sede di esame, non abbia rispettato il criterio dell'estrazione a sorte delle domande od altro equivalente, che garantisca l'imparzialità e trasparenza dell'esame .  Non occorre ricordare, che nella sessione in oggetto, la Commissione nelle sue articolazioni territoriali presso le varie CdA, era bensì vincolata o meglio auto-vincolata all'adozione del criterio dell'estrazione a sorte delle domande, nonostante l'infeli...