Nonostante la diversità sistematica tra il modello tedesco ( inquisitorio) e quello italiano ( dispositivo) sarebbe stato possibile introdurre nel nuovo C.P.A. in sede di revisione una disciplina simile al paragrafo 93 a VwGO in cui " Qualora sia stata adottata una decisione definitiva sui processi condotti, il tribunale può, sentite le parti, decidere sui processi sospesi con ordinanza, qualora ritenga unanimemente che le questioni non presentino nessuna particolarità essenziale di fatto o di diritto rispetto ai processi tipo decisi in modo definitivo e che lo stato dei fatti sia chiarito. " Il presupposto è la legittimità di una misura dell’autorità oggetto di più di venti processi. Qualcosa di simile alla lontana nel nostro c.p.a: " 72. Priorità nella trattazione dei ricorsi vertenti su un'unica questione 1. Se al fine della decisione della controversia occorre risolvere una si...
di giuseppe saya* avvocato