Evidentemente non tutti i fatti che concorrono a formare una fattispecie giuridica sono oggetto di sindacato giurisdizionale ( il riferimento è alle recenti pronunce della Cassazione ) : In un contratto di mutuo fondiario, la determinazione del valore dei beni ipotecati costituisce elemento della fattispecie di cui all'art. 38, comma 2, d.lgs. 385/1993 e, pertanto, non rappresenta un elemento di valutazione interno alla banca erogatrice, quanto piuttosto un requisito sindacabile oggettivamente dall'autorità giudiziaria. - sulla differenza tra valore commerciale e valore cauzionale : "Inoltre il CTU ha esplicitato ancora la differenza tra valore commerciale dell’immobile e suo valore cauzionale (tenendo cioè conto della necessità di una stima prudenziale dell’immobile tenuto conto della sua commerciabilità futura e sostenibilità della valutazione a lungo termine), indicando in € 96.000,00 il più probabile valore cauzionale del bene. Tenuto conto di tali valori...
di giuseppe saya* avvocato