blind Eye scout: un dito nell'occhio degli utenti ed un ottimo e comodo mezzo per far cassa per i comuni!
I Compagni di merende delle Pubbliche Amministrazioni locali ne hanno escogitata un'altra! E' la fine di un epoca, che forse non c'è mai stata, una volta si cercava di fare il bene dei cittadini, anche solo a parole. Adesso la sfacciataggine di Lorsignori ha colmato il segno, lo scrivono pure sui giornali che il nuovo giocattolo elettronico si è ripagato or ora, e par di vederli contare avidamente i quattrini strappati con tutti i pantaloni ai cittadini, con la faccia incredula ed idiota di Zio Paperone. Perdonate l'inglese , ma pare proprio che, come al solito, dietro l'uso di termini stranieri od acronimi strampalati si voglia nascondere qualche bidonata. La legge italiana, codice della strada alla mano e giurisprudenza L'Eye scout è orbo! ed è soprattuto per gli utenti un dito nell'occhio! .
La rilevazione elettronica con le telecamere installate daI VV.UU, è AMMESSA SOLO ALL'INTERNO DELLE ZTL.
Nel caso di rilevazioni al di fuori della ZTL, al contrario, la polizia municipale DEVE FARE QUALCOSA DI PIU' DI TURISTICHE FOTO, DEVE IMMEDIATAMENTE CONTESTARE L'INFRAZIONE. AlTRIMENTI LE MULTE FATTE A MO' DI GOOGLE MAPS SONO NULLE ( Tribunale di Verona – Giudice Unico M. Vaccari)
La Corte Costituzionale con sent. 17 giugno 1996 n. 198, ha precisato come non possa tollerarsi che “l’inerzia o le disfunzioni organizzative della pubblica amministrazione gravino direttamente sul diritto di difesa del cittadino”. Anche la Corte di Cassazione si è espressa allo stesso modo nel merito della questione. (cfr. Cass. 17 settembre 1992; Cass. 27 marzo 1996 n. 2767).
****
p.s. PER LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CON L'OCCHIO DI FALCO : non basta appicicare qualche "figurina" qui e là per fare una z.t.l. come una volta il feudatario investiva i valvassori con la cerimonia dell'omaggio. Aprire il codice della strada e leggere le poche righe che dicono , perchè lo dicono , cos'è una z.t.l. eviterebbe all'amministrazione di perdere tanti soldi in donchisciottesche battaglie legali . Beninteso, intendo i soldi che il Comune paga ai suoi legali, non certo le spese di lite liquidate al cittadino, che per diritto celeste non paga.
****
Inoltre: l'occhio di Falco, paraltro pregevole prodotto italiano, dovrebbe se c'è l'autombilista al volante, scattare la foto con oscuramento dei connotati per questioni di riservatezza, ed a quel punto però scatterebbe l'obbligo in capo al "fotografo" di schiodarsi dal sedile ed andare a contestare immediatamente la multa.
Se l'automobilista selvaggio non è al volante ma nelle vicinanze, cosa richiama la sua attenzione e quella del vigile urbano intento nelle foto, della reciproca presenza ??
Se l'automobilista selvaggio non è al volante ma nelle vicinanze, cosa richiama la sua attenzione e quella del vigile urbano intento nelle foto, della reciproca presenza ??
P
Commenti
Posta un commento