Difetto di sottoscrizione: CTP Messina n. 128 del 2013 I^ Sezione nullità per vizio di sottoscrizione
Il tema è il vizio di sottoscrizione relativa al responsabile del
procedimento per un fatto che ha dell'incredibile verificatosi a Messina, che secondo alcune associazioni di contribuenti non sarebbe affatto isolato, tolte le peculiarità del caso peloritano cfr esame di costituzionalità del regolamento d'amministrazione dell'Agenzia ( tra l'altro non sembra che la vertenza sia affatto definita posto che il difensore del contendente alla poltrona di dirigente di II^ fascia si è espresso per un terzo ricorso avverso l'ulteriore provvedimento di nomina, inoltre pare difficile ipotizzare come fanno i quotidiani, limiti temporali del vizio di nomina al 12.06.12 se è vero che un'ordinanza di rigetto del reclamo cautelare proposto dall'Agenzia delle Entrate è stata depositata il 07.07.12 dal Tribunale del lavoro) :
procedimento per un fatto che ha dell'incredibile verificatosi a Messina, che secondo alcune associazioni di contribuenti non sarebbe affatto isolato, tolte le peculiarità del caso peloritano cfr esame di costituzionalità del regolamento d'amministrazione dell'Agenzia ( tra l'altro non sembra che la vertenza sia affatto definita posto che il difensore del contendente alla poltrona di dirigente di II^ fascia si è espresso per un terzo ricorso avverso l'ulteriore provvedimento di nomina, inoltre pare difficile ipotizzare come fanno i quotidiani, limiti temporali del vizio di nomina al 12.06.12 se è vero che un'ordinanza di rigetto del reclamo cautelare proposto dall'Agenzia delle Entrate è stata depositata il 07.07.12 dal Tribunale del lavoro) :
Riporto il testo integrale della sentenza della CTP Peloritana:
*CTP Messina n. 128 del 2013 I^ Sezione
Commenti
Posta un commento